Social Zombing è un termine coniato da Gabriele Gobbo e Max Guadagnoli.
In sintesi: “Un’azione combinata di account veri o fasulli che hanno lo scopo di annichilire le pagine o gli account colpiti, portandoli alla chiusura da parte della piattaforma che li ospita oppure alla completa sostituzione per SOVRAPPOSIZIONE anche su canali Social diversi. Successivamente parte la pubblicazione di contenuti che possono risultare letali per il brand o il personaggio originale”.
Principali risorse e link sul Social Zombing:
Articoli, video e interviste che trattano l'argomento
Gabriele Gobbo ha realizzato per la rivista scientifica Agenda Digitale alcuni contenuti verticali sul Social Zombing, termine ideato da lui e Max Guadagnoli per descrivere azioni malevole e attacchi mirati alla reputazione e ai canali digitali. Nei video e negli articoli pubblicati spiego in dettaglio il funzionamento del fenomeno e le principali tipologie di problematiche e attacchi coinvolti. Il Social Zombing rappresenta un problema di cybersicurezza capace di colpire profili social di aziende e persone, pagine sui social network e account aziendali. La particolarità di questi attacchi risiede nel fatto che non richiedono credenziali di accesso, furto di dati o hackeraggio diretto per minare la credibilità digitale. Questo tipo di minaccia agisce in modo subdolo e progressivo: il danno si sviluppa nell’arco di settimane o mesi, erodendo gradualmente la reputazione online senza ricorrere a metodi “violenti” o attacchi diretti. Gli obiettivi principali includono l’indebolimento dell’immagine digitale, la sottrazione di profili social o, peggio ancora, una graduale sostituzione dell’identità accompagnata dal blocco o dall’eliminazione dei profili ufficiali.
Social zombing: cos’è e come mette KO i nostri profili social (anche aziendali)
IA e social zombing, mix devastante per le aziende: come proteggersi
Sovrapposizione di identità: cos’è e come danneggia la reputazione aziendale
Reputazione aziendale: i pericoli peggiori del social zombing e come difendersi
Social Zombing: ricercare sé stessi online non è onanismo, ma arma di difesa
Essere cancellati da YouTube è più facile di quanto si pensi, e può essere irreversibile
Sicurezza degli account: ecco perchè saper leggere le statistiche social è importante
Gabriele Gobbo, co-ideatore del termine Social Zombing.
Sviluppa progetti e strategie digitali per le aziende e le persone ed è digital strategist per realtà nazionali, internazionali e personaggi noti. Già docente e guest lecturer per istituzioni pubbliche e private e tutor PCTO in etica del web. Produce la trasmissione televisiva FvgTech dedicata alla tecnologia e al mondo. Sovente speaker in eventi e convegni digital e tech; coordina il Digital Security Festival e Organizza assieme a Pordenone Fiere il Samu Digital Days e ha ideato il MacDays.